Autoesclusione Trasversale
Gioco Responsabile

Autoesclusione Trasversale: Bloccare il Gioco D’Azzo­ardo su Tutte le Piattaforme

Si parla sempre più spesso di autoesclusione trasversale nei contesti del gioco d’azzardo legale. Ma cosa significa realmente? È un modo di evitare di ritrovarsi costantemente tentati da una o più forme di gioco—dalle scommesse sportive, ai casinò online, fino al poker—e lo fa bloccando l’accesso a TUTTE le piattaforme autorizzate contemporaneamente. Se hai sperimentato episodi di controllo sfuggente, allora questa guida può diventare una vera ancora di salvezza.

Cos’è l’Autoesclusione Trasversale

L’autoesclusione trasversale è un meccanismo che ti permette, con una singola richiesta, di bloccare i tuoi accessi non solo a un portale di gioco, ma a tutte le piattaforme autorizzate AAMS/ADM (ora ADM). Si differenzia dall’autoesclusione puntuale o temporanea perché agisce su tutti i canali: sport, casinò, poker, bingo.

Mentre con l’autoesclusione tradizionale potresti bloccare solo un sito o fissare una sospensione temporanea, quella trasversale taglia ogni possibilità di gioco legale in Italia – non c’è scampo.

Perché Scegliere l’Autoesclusione Trasversale?

  • Ampiezza d’azione: copre ogni tipo di gioco autorizzato, evitando “galleggiamenti” tra piattaforme.
  • Protezione totale: elimina le tentazioni da smartphone, browser o sala scommesse.
  • Sostenibilità personale: utile per persone che percepiscono escalation o dipendenza.
  • Soddifazione immediata: blocco operativo dopo pochi click.

Come Attivarla: Passi e Procedure

Vediamo le modalità con cui puoi attivare l’autoesclusione trasversale:

  1. Tramite SPID e portale ADM: accedi al Registro Unico Autoesclusioni (RUA), selezioni “autoesclusione trasversale” e scegli il tipo—temporaneo o illimitato.
  2. Direttamente dal sito di un concessionario: molti operatori permettono la richiesta per tutte le categorie di gioco. La volontà è registrata e inviata al RUA.

Rispetto all’autoesclusione singola, in questo caso l’iscrizione al registro riguarda tutte le forme d’azzardo esistenti e future, e blocca l’accesso già pochi minuti dopo.

Tipi di Autoesclusione Trasversale

Tipo Durata Revocabilità Note
Temporanea 30/60/90 giorni 1–3 mesi Immediata alla scadenza Ottima per break controllati
Illimitata Senza scadenza Dopo almeno 6 mesi + 7 giorni Serve autocontrollo per la revoca
Sospensione parziale Fine della sessione Automatica Valida solo sul singolo sito

Autoesclusione vs Autolimitazione: Le Differenze

È facile confondere i due strumenti, ma sono distanti tra loro:

  • Autolimitazione: limiti giornalieri (tempo, spesa, puntate) sul singolo conto
  • Autoesclusione trasversale: blocco totale su TUTTI i conti AAMS/ADM

La prima è pensata per moderare; la seconda è pensata per fermare.

Benefici per Salute Mentale e Finanziaria

Chi l’ha attivata spesso racconta un sollievo immediato—come chi spegne la tentazione con un interruttore unico. Questo può aiutare a:

  1. Recuperare il controllo delle spese
  2. Evitar relapse tra un sito e l’altro
  3. Riposare senza pensieri legati al gioco
  4. Ricominciare dopo una pausa ponderata

Scenari Possibili

Quando Considerarla?;

Ti suggerisco l’autoesclusione trasversale se:

  • So che in alcuni momenti fai scommesse impulsivamente
  • Hai attivamente cercato nuovi siti dopo un blocco singolo
  • Il gioco sta diventando un argomento dominante nelle tue giornate
  • Preferisci una misura unica ma efficace

Pro e Contro dell’Autoesclusione Trasversale

Vantaggi Svantaggi
Protezione totale Non puoi giocare nemmeno occasionalmente
Facile da attivare Serve pazienza per la revoca
Supporto civile Non blocca siti esteri non autorizzati
Sicurezza psicologica Difficile ritornare al gioco con misura

Cosa Succede Dopo l’Attivazione: Scenari Possibili

Subito dopo che scegli l’autoesclusione trasversale:

  • Non puoi depositare o giocare su alcun operatore AAMS/ADM
  • Puoi ancora prelevare saldo residuo
  • Non ricevi pubblicità o promozioni da nessun concessionario

Canali per Revocarla:

  1. Autolimitata (30–90 giorni): basta aspettare la scadenza automatica
  2. Illimitata: dopo almeno 6 mesi fai richiesta scritta + attesa di 7 giorni

Autoesclusione

Esperienze di Chi ha Provato l’Autoesclusione Trasversale

Tra le testimonianze più comuni: “È stato come togliere un peso dalle spalle”, oppure “senza vedere il pulsante “gioca” non sento più attrazione”.

Altri, invece, hanno segnalato l’importanza di affiancare all’autoesclusione attività sostitutive: sport, hobby, relazioni. L’effetto completo arriva solo se usi bene quei mesi “in pausa”.

FAQ Essenziali

Domanda Risposta
È gratuita? Sì, senza costi.
Si estende a sale terrestri? No, vale solo per gioco online e fisico autorizzato solo in Italia.
Posso farla revocare da familiari? No, serve la tua volontà.
Posso giocare sui siti esteri? Sì, ma non autorizzati sono fuori da ADM.

L’autoesclusione trasversale non è una rinuncia, ma una scelta consapevole: un modo serio per mettere un confine senza mezze misure, proteggendo te, il tuo tempo e le tue emozioni. Se senti il bisogno di un blocco totale al gioco, questa è l’opzione più solida a disposizione oggi in Italia.

Ricorda: non sei solo. Ci sono strumenti, supporto specialistico e comunità che ti aiutano davvero a vivere meglio, con o senza il gioco nella tua vita.