Parlare di autoesclusione AAMS significa affrontare il tema del gioco responsabile con serietà e consapevolezza. Se hai mai sentito che il gioco ti sta sfuggendo di mano o semplicemente vuoi mettere un freno preventivo, questo strumento ti dà la possibilità di bloccare l’accesso al gioco d’azzardo online e fisico autorizzato in Italia. In questa guida facciamo chiarezza su cosa è, come funziona, e quando è utile attivarlo.
Cos’è l’Autoesclusione AAMS?
L’autoesclusione AAMS (oggi ADM) è una procedura legale e volontaria che impedisce al giocatore di accedere alle piattaforme autorizzate per un periodo scelto. Una volta attivata, non potrai:
- aprire nuovi conti su siti AAMS/ADM;
- giocare su conti già esistenti;
- depositare denaro su piattaforme autorizzate;
- ricevere bonus e comunicazioni promozionali.
Restano possibili solo operazioni di prelievo, per chiudere o recuperare saldo dal conto preesistente.
Tipologie di Autoesclusione
Il sistema prevede due modalità:
- Autoesclusione a tempo determinato: 30, 60 o 90 giorni.
- Autoesclusione a tempo indeterminato: attiva fino a quando non viene formalmente revocata, ma non prima di 6 mesi.
La prima scade automaticamente; la seconda può essere revocata solo dopo almeno 6 mesi, e diventa efficace 7 giorni dopo la richiesta.
Dove e Come Attivarla
L’attivazione può avvenire in due modi:
- Tramite SPID: accedi al Registro Unico Autoesclusioni (RUA) dal sito ADM, scegli tipo e durata, e blocchi ogni accesso online.
- Tramite concessionario: puoi richiederla dal sito di un casinò o bookmaker autorizzato. Verrà comunicata al RUA e varrà per tutte le piattaforme.
Autoesclusione, Sospensione e Autolimitazione: differenze chiare
Strumento | Ambito | Effetto | Revoca |
---|---|---|---|
Autoesclusione | Tutti i siti AAMS/ADM | Blocco permanente/immediato | Solo dopo 6 mesi |
Sospensione | Singolo conto | Blocco limitato per periodo scelto | Immediata (basta tolta manualmente) |
Autolimitazione | Depositi/puntate/tempo | Limiti preferenziali previsti su quel conto | Aumento: attivo dopo 7 giorni; abbassamento: immediato |
L’autosospensione e l’autolimitazione sono strumenti meno drastici: utili per gestire il gioco senza blocchi totali.
Che Cosa Puoi Ancora Fare Durante l’Autoesclusione
Anche se sei automaticamente bloccato, puoi:
- prelevare il saldo accumulato;
- chiudere il conto o trasferire fondi;
- evitare pubblicità o newsletter.
Non potrai invece scommettere, depositare o aprire nuovi conti.
Come Revocare l’Autoesclusione AAMS
La revoca ha tempi diversi a seconda del tipo:
- Determinata: dopo i 30/60/90 giorni scade automaticamente: ritorni a giocare senza fare nulla.
- Indeterminata: puoi richiederla dopo 6 mesi dall’attivazione, con SPID o tramite concessionario. La revoca diventa effettiva dopo 7 giorni.
L’ingresso RUA e il Registro Unico Autoesclusioni
Tutte le richieste vengono registrate nel RUA della ADM. Chi si autoesclude tramite SPID o concessionario viene automaticamente inserito. Da quel momento, l’esclusione è operativa su tutte le piattaforme ufficial.
Perché Attivarla?
Ci sono situazioni in cui scegliere l’autoesclusione AAMS può fare la differenza nella vita di una persona:
- cronico superamento del budget;
- stress o ansia legata al gioco;
- presenza di segni di ludopatia;
- bisogno di una “pausa seria”.
È un primo passo verso la gestione consapevole e può coincidere con un percorso di supporto psicologico o medico.
Autoesclusione AAMS: testimonianze e suggerimenti pratici
Chi l’ha attivata racconta che, pur percependone l’impatto iniziale, spesso è stato rassicurato dal sapere che l’accesso al gioco era davvero bloccato. Un consenso immediato potrà salvare da ricadute o inutili tentazioni.
Ecco tre suggerimenti basati sull’esperienza di ex giocatori:
- Programma attività alternative durante la sospensione.
- Comunica a familiari o amici la tua decisione.
- Attiva l’autolimitazione su conto digitali e social.
Autoesclusione e Casinò Non AAMS: un rischio da conoscere
Una volta attivata l’autoesclusione AAMS, il blocco riguarda soltanto i siti autorizzati ADM. Tuttavia, non impedisce l’accesso ai casinò online stranieri (i cosiddetti non AAMS), che operano con licenze estere. Alcuni giocatori tentano di aggirare l’autoesclusione affidandosi a queste piattaforme, ma è importante comprendere i rischi concreti di questa scelta.
Innanzitutto, i casinò non AAMS non sono tenuti a rispettare le normative italiane sul gioco responsabile. Questo significa che:
- non applicano l’autoesclusione nazionale;
- possono avere politiche di rimborso o sicurezza meno trasparenti;
- non sempre garantiscono pagamenti puntuali e sicuri;
- possono inviare promozioni aggressive, anche a giocatori vulnerabili.
Giocare su queste piattaforme può sembrare una scorciatoia, ma spesso rappresenta un passo indietro nel percorso di consapevolezza. Se hai scelto l’autoesclusione per prenderti cura del tuo benessere, è essenziale restare coerente con questa decisione e non esporsi a nuove tentazioni.
Un’alternativa più sicura potrebbe essere quella di rivolgersi a un consulente o a un gruppo di supporto per il gioco responsabile. Anche il solo parlare con un operatore del servizio clienti ADM può offrire spunti utili. Le tentazioni esistono, ma le risposte concrete pure: il sistema italiano ha creato strumenti seri, che vanno usati con piena fiducia.
FAQ Rapide sull’Autoesclusione AAMS
Domanda | Risposta |
---|---|
Posso giocare con conti esteri? | Sì, ma l’esclusione vale solo per piattaforme AAMS/ADM. |
È gratuita? | Sì, non prevede costi. |
Come posso ottenere SPID? | Da gestori abilitati: Poste, Aruba, ecc. |
Posso farla revocare da altri? | No, solo tu puoi richiederla. |
L’autoesclusione AAMS è uno strumento potente, pensato per proteggere te stesso nel gioco. Non è una punizione, ma una pausa responsabile. Ricorda, puoi sempre interromperla (con procedure precise) quando ti senti pronto. Intanto, il messaggio è chiaro: mettere un freno al gioco quando serve è segno di forza, non debolezza.
Che tu stia utilizzando l’autoesclusione come deterrente o rifugio, sappi che c’è supporto e strumenti reali alla tua portata. Se vuoi approfondire, dai un’occhiata al sito ADM e ai link che ti ho inserito: sono fatti apposta per sostenerti.